Il nostro blog

Tutto il mondo Webitaly System in un unico contenitore, per darti informazioni e formazione sulla tua web agency in franchising

Come guadagnare vendendo siti web: il modello di business spiegato da Silvio Porcellana

Trasformare il web in un’opportunità di reddito concreto non è un sogno, ma un percorso imprenditoriale possibile. In questo articolo scopriamo come guadagnare vendendo siti web, quali sono i clienti giusti, che valore trasmettere e quale modello di business adottare. Un viaggio dentro il workshop di Silvio Porcellana, cofondatore di webitaly system.

Quando si parla di guadagnare online, spesso si incontrano promesse mirabolanti e metodi che sembrano più illusioni che strategie concrete. Eppure, esiste una strada chiara, collaudata e in costante crescita: vendere siti web a imprese e professionisti.

Perché vendere siti web è un’opportunità concreta

L’Italia è un Paese di piccole e micro imprese: il 98% del tessuto economico è composto da attività locali, professionisti, artigiani e negozi. Secondo le ultime statistiche, ci sono circa 4,5 milioni di microimprese.

Ogni giorno nuove attività nascono e hanno bisogno di un sito. Allo stesso tempo, i siti già esistenti invecchiano, diventano obsoleti e vanno rinnovati. A questo si aggiunge un altro dato: oltre 45 milioni di italiani navigano sul web regolarmente e più di 33 milioni fanno acquisti online.

In sintesi:

  • c’è un pubblico vastissimo che usa Internet per informarsi e comprare;

  • ci sono milioni di aziende potenziali clienti;

  • esiste una domanda costante di siti web, e-commerce e soluzioni digitali.

Questa combinazione rende la vendita di siti una delle opportunità più concrete per chi vuole avviare un business online.

Il modello di business: come si guadagna davvero

Per costruire un’attività solida, serve un modello chiaro. Silvio Porcellana lo sintetizza in quattro domande:

  1. Chi sono i clienti?
    Nel caso della vendita di siti web, i clienti ideali sono PMI, microimprese, attività locali, professionisti. In altre parole, persone reali con bisogni concreti: il parrucchiere, l’idraulico, la nuova pizzeria di quartiere.

  2. Qual è il prodotto?
    Non solo siti vetrina o landing page, ma anche e-commerce, sistemi di food ordering per ristoranti, soluzioni personalizzate.

  3. Che valore trasmette il prodotto?
    Visibilità, più clienti, più vendite, migliore reputazione online. Un sito ben fatto non è un accessorio, ma uno strumento di business.

  4. Come catturo questo valore?
    Attraverso il prezzo di vendita (pagamento una tantum) e un abbonamento mensile per hosting, manutenzione e aggiornamenti.

Esempio pratico: un sito vetrina da 1.500 euro più 19-39 euro al mese di canone. Con servizi extra (SEO, social media, campagne pubblicitarie) il guadagno aumenta ulteriormente.

Marketing e vendite: come trovare i primi clienti

Il marketing, in questo contesto, non è solo “pubblicità”, ma la capacità di capire a chi parlare e come farlo.

Ecco le principali strategie illustrate nel workshop:

  • Vendita diretta: presentarsi di persona, parlare con i titolari delle attività, proporre la soluzione. È impegnativo, ma fondamentale per iniziare.

  • Passaparola: la qualità dei primi lavori è decisiva per generare raccomandazioni spontanee.

  • Networking: partecipare ad associazioni, gruppi come BNI, eventi locali.

  • Branding personale: farsi conoscere sui social, curare il proprio sito, creare contenuti utili.

  • Pubblicità online e offline: campagne su Google e Facebook, ma anche volantini o inserzioni locali che possono ancora funzionare bene.

Il filo conduttore è semplice: ogni relazione è un’opportunità. Il business è sempre “P2P”, person to person.

La tecnologia come leva di crescita

Una volta acquisito il cliente, serve uno strumento che permetta di mantenere la promessa fatta. La tecnologia è quindi centrale: il sito deve essere bello, funzionale, sicuro e facile da aggiornare.

Molti provano a costruire tutto da soli con WordPress o altre soluzioni open source. È possibile, ma spesso complesso e dispendioso in termini di tempo.

Con webitaly system la prospettiva cambia:

  • la piattaforma è già pronta, veloce e sicura;

  • puoi realizzare siti professionali in poco tempo;

  • se non vuoi occuparti della parte tecnica, puoi delegare la realizzazione al team interno;

  • mantieni comunque il controllo e la possibilità di intervenire.

Questo significa che anche chi non ha competenze avanzate di programmazione può offrire un servizio di qualità e concentrarsi sul cuore dell’attività: il rapporto con i clienti.

Quanto si può guadagnare?

Il workshop include un esempio concreto con il simulatore costi e ricavi disponibile sul sito di webitaly system.

Immaginiamo di vendere due siti al mese:

  • Prezzo di vendita: 1.500 € ciascuno

  • Canone mensile: 19 € per manutenzione e hosting

Risultato: dopo un anno, anche tenendo conto di spese come un piccolo ufficio, il guadagno netto supera i 2.000 € al mese.

E questo è solo l’inizio. Aggiungendo servizi extra (e-commerce, SEO, gestione social) le entrate possono crescere rapidamente.

Perché proprio ora è il momento giusto

Il digitale non è più un “optional”: è diventato essenziale per ogni attività. Le persone cercano su Internet ristoranti, parrucchieri, negozi, professionisti. Se un’azienda non è presente online, rischia di non esistere agli occhi del cliente.

La pandemia ha accelerato questo processo e oggi la consapevolezza digitale è molto più diffusa. Per questo il mercato è pronto ad accogliere chi offre soluzioni serie e professionali.

Webitaly System: una web agency in franchising

Il cuore dell’offerta di Webitaly System è semplice: permettere a chiunque di avviare la propria web agency in franchising.

Cosa significa in pratica?

  • Accedi a una piattaforma tecnologica completa per creare e gestire siti web.

  • Ricevi formazione e supporto per imparare a vendere e fidelizzare i clienti.

  • Hai un modello collaudato che ti permette di partire subito, senza perdere tempo a costruire ogni pezzo da zero.

  • Puoi decidere se realizzare i siti in autonomia o delegare la produzione al team di webitaly system.

È un approccio che abbassa la barriera d’ingresso e rende più semplice avviare un’attività digitale anche senza essere sviluppatori esperti.

Conclusioni: guadagnare vendendo siti web è possibile

Il workshop di Silvio Porcellana ci lascia un messaggio chiaro: vendere siti web non è solo una competenza tecnica, ma un modello di business replicabile e scalabile.

  • Il mercato c’è, ed è enorme.

  • I clienti hanno bisogno di soluzioni digitali per crescere.

  • Il valore che puoi offrire è concreto e riconosciuto.

  • Con il giusto mix di marketing, tecnologia e supporto, guadagnare online diventa una prospettiva reale.

 

webitaly system offre un punto di partenza solido per chi vuole costruire la propria web agency, con una piattaforma pronta, formazione e strumenti pratici per crescere.

Simili