Il nostro blog

Articoli, post, interviste, video, live

Tutto il mondo Webitaly System in un unico contenitore, per darti informazioni e formazione sulla tua web agency in franchising

Scopri il Multivendor di Webitaly System: una rivoluzione per e-commerce locali e consorzi

Workshop live con Silvio Porcellana

Il panorama dell’e-commerce continua ad evolversi e con esso le soluzioni innovative per migliorare la visibilità e la vendita dei prodotti locali. Una delle più interessanti è la funzione Multivendor di Webitaly System, una piattaforma versatile che permette di creare portali e-commerce dove diversi negozi e produttori possono proporre i loro articoli in un unico spazio digitale condiviso.

Cos’è il Multivendor e come funziona

Il Multivendor non è solo un semplice sito e-commerce, ma una vera e propria piattaforma collaborativa. Immaginate un marketplace simile ad Amazon o eBay, dove ogni venditore ha il proprio spazio dedicato e la gestione dei prodotti è completamente indipendente. Grazie agli strumenti avanzati di Webitaly System, chiunque può creare un portale che ospita vari negozi, ognuno con il proprio catalogo prodotti, accessibile sia localmente che globalmente.

L’idea alla base del Multivendor è di replicare il concetto di marketplace su scala micro o hyperlocal, dando a piccoli produttori e negozi di quartiere la possibilità di entrare nel mondo dell’e-commerce senza dover creare e mantenere un sito personale. Questo approccio è perfetto non solo per comuni e associazioni, ma anche per consorzi e iniziative turistiche.

Come si realizza un portale Multivendor

Creare un portale Multivendor su Webitaly System è semplice e intuitivo. La piattaforma offre una serie di strumenti per costruire un sito completo in pochi passaggi, utilizzando widget dinamici per mostrare negozi e prodotti. Ogni venditore ha accesso autonomo alla propria pagina, può aggiornare il catalogo, caricare nuovi articoli e gestire gli ordini in completa autonomia.

L’amministratore del portale può configurare i widget per visualizzare prodotti e negozi in vari modi: liste, caroselli o gallerie dinamiche. Inoltre, la piattaforma supporta sia il modello di gestione centralizzata dei pagamenti, dove l’ente amministrativo raccoglie tutti i pagamenti e distribuisce i fondi ai venditori, sia il modello decentralizzato, in cui ogni negozio riceve direttamente i pagamenti.

Vantaggi e potenzialità del Multivendor

Il Multivendor rappresenta una soluzione innovativa e vantaggiosa per diversi contesti:

  • Supporto agli enti locali: Comuni e associazioni possono promuovere i prodotti del territorio in modo collettivo, aumentando la visibilità dei piccoli produttori.
  • Facilità di utilizzo: Ogni venditore gestisce in autonomia la propria area, senza necessità di competenze tecniche avanzate.
  • Flessibilità di gestione: Il sistema permette di aggiornare automaticamente la vetrina con i nuovi prodotti senza intervento manuale.
  • Incremento della visibilità: Un unico portale unisce più attività commerciali, aumentando l’attrattiva e il traffico.
  • Accesso immediato all’e-commerce: Anche i negozi più piccoli possono iniziare a vendere online senza grandi investimenti iniziali.

Esempi concreti: il progetto di Verdellino

Un esempio pratico dell’uso del Multivendor è il portale sviluppato per il Comune di Verdellino. Qui, numerosi negozi locali possono vendere i loro prodotti tramite un’unica piattaforma. Il sistema garantisce una gestione fluida e centralizzata degli ordini e delle transazioni, semplificando notevolmente le operazioni per i piccoli commercianti.

La versatilità della piattaforma consente anche di trasformare il portale in una Progressive Web App (PWA), rendendolo accessibile e utilizzabile da smartphone come una vera e propria app, aumentando così la praticità per i consumatori e la visibilità per i negozi.

Come sfruttare il Multivendor per nuovi progetti

Il potenziale del Multivendor non si limita agli enti pubblici. Anche le associazioni di categoria, i consorzi e i gruppi di produttori locali possono beneficiare di questo sistema. Ad esempio, i consorzi vinicoli potrebbero creare un portale condiviso per i propri membri, offrendo un'esperienza d'acquisto unica e centralizzata.

L’approccio verticale consente di creare marketplace tematici, ad esempio dedicati a specifiche categorie merceologiche come prodotti artigianali o gastronomici, mentre l’approccio orizzontale favorisce la cooperazione tra produttori di una stessa area geografica.

Conclusione

Il Multivendor di Webitaly System è una soluzione potente e versatile per creare portali e-commerce condivisi, adatti a realtà locali, consorzi e associazioni. Grazie alla semplicità d’uso e alla possibilità di configurazione dinamica, rappresenta un’arma strategica per espandere la presenza online senza investimenti esorbitanti.

Se desiderate saperne di più o provare in prima persona la piattaforma, contattateci per una dimostrazione gratuita. Scoprite come il Multivendor può trasformare il vostro progetto e-commerce in una realtà di successo!

Simili

Iscriviti alla newsletter

Cerca nel blog

cerca tra gli articoli
Scegli una o più categorie